Promessa scout: nelle parole una identità
Il momento della Promessa è l'esplicitazione, davanti a tutta la comunità, di voler far propri e di vivere i valori proposti dallo scautismo.
Con il rinnovo della Promessa, di anno in anno, matura e si consolida l'adesione ad un progetto e ad una identità fino a fare di ogni scout un cittadino capace di tradurre nel quotidiano l'invito di B.-P. a "lasciare il mondo un po' migliore di come lo ha trovato".
Se sono oltre 300 milioni gli uomini e le donne che, nel mondo, hanno pronunciato la Promessa, la fedeltà a quanto in essa affermato può essere una forza in grado di trasformare il mondo.
Ente e Fondazione Mons. Andrea Ghetti - Baden: la fondazione, senza alcun fine di lucro ed indipendente da ogni corrente politica, si propone esclusivamente finalità educative di solidarietà sociale nei settori della beneficienza, dell'istruzione, della formazione e della tutela e valorizzazione della natura e dell'ambiente, per far conoscere, diffondere e perpetuare lo spirito e l'opera educativa di Monsignor Andrea Ghetti ("Baden") nel mondo dei giovani in generale e nello scautismo e guidismo cattolici in particolare.
- Autore: Federica Frattini, Emanuela Iacono
- in collaborazione con Ente e Fondazione mons. Andrea Ghetti-Baden
- Pagine: 256
- Formato: 14 x 21,4
- Collana: Tracce
- Argomenti: Valori scout e metodo, pedagogia scout
- Edizione: (1) marzo 2005
- ISBN: 978-88-8054-767-9